Quando i grassi monoinsaturi raggiungono l'intestino tenue (la prima parte dell'intestino, subito dopo lo stomaco), stimolano la produzione di un composto particolare che comunica alle cellule del cervello la sensazione di pienezza e soddisfazione. Ecco perchè la presenza di una certa percentuale di grassi aiuta a restare nei limiti prescritti dalla dieta dimagrante che si sta seguendo, evitando le crisi di fame e le abbuffate tra un pasto e l'altro. Per nostra fortuna tra i grassi monoinsaturi che possiedono queste proprietà si trova proprio l'olio d'oliva che può essere utilizzato in quasi tutti i piatti della tradizione italiana.
Altri alimenti che contengono una buona dose di grassi monoinsaturi sono l'avocado e la frutta secca: noci, nocciole, mandorle, che possono essere aggiunte ai cereali del mattino oppure all'insalata.
Photo Credit: lulazzo [non vede, non sente, non parla]
Nessun commento:
Posta un commento