E' un dato di fatto che ormai pochi di noi hanno la fortuna di poter consumare il pasto di mezzogiorno a casa, scegliendo con

Per trasformare la vostra dieta del panino in un regime dimagrante dovrete perciò seguire con attenzioni alcuni consigli nella scelta dei componenti del panino. Non è vietato scegliere un panino che contiene insaccati, ma bisogna scegliere gli insaccati meno grassi e con minore contenuto di sodio per evitare la ritenzione idrica, come la bresaola e il prosciutto cotto, e, in misura minore, il prosciutto crudo. E' utile alternare agli insaccati altri cibi proteici molto gustosi e poco calorici, come il roastbeef oppure le carni bianche come il pollo e il tacchino. Anche alcuni formaggi possono entrare ogni tanto nella dieta del panino: la mozzarella, la ricotta e i caprini freschi hanno un contenuto di calorie accettabile per una dieta ipocalorica.
Nella dieta del panino non ci sono limiti per la scelta delle verdure (ovviamente fresche e non sottolio) che dovrebbero costituire la parte più importante dell'imbottitura. Un solo grande divieto: le salse, praticamente sono in grado di far esplodere di calorie il più semplice dei panini! Solo il ketchup si salva perchè composto di pomodoro, aceto e qualche spezia.
Con l'aiuto della fantasia e del vostro barista di fiducia la dieta del panino vi auterà a dimagrire in maniera stabile senza danneggiare le vostre prestazioni lavorative.
Ecco una breve tabella che riassume cosa scegliere e cosa non scegliere per creare la vostra dieta del panino personalizzata:
SI!
pane semplice o integrale
pollo, tacchino e carni bianche in generale
roastbeef magro
uova (non più di uno!)
bresaola, prosciutto cotto, prosciutto crudo
mozzarella, ricotta, caprino
ketchup
verdure crude o cotte (patate escluse)
NO!
pane all'olio, al latte, o condito (con olive, con noci...)
focaccia in sostituzione del pane
insaccati stagionati con alto contenuto di grassi (salame, cotechino, mortadella, coppa)
formaggi stagionati (brie, asiago, parmigiano, taleggio)
tutte le salse a base di olio e uova (maionese, salsa rosa, salsa tartara, salsa verde...)
patate