
Stabilito che la cellulite è una malattia, riprendiamo la nostra domanda iniziale: come combattere la cellulite? Prima di tutto conoscendone le cause e operando su di esse per rimuoverle o per modificarle se ciò è possibile. Purtroppo la cellulite presenta una componente ereditaria: se molte persone della vostra famiglia soffrono di cellulite, significhi che avete una certa familiarità col problema e sarà più difficile combatterlo. Ma non disperiamo perché il problema diventa tale quando entrano in campo cause esterne come: fumo, sovrappreso, stress, ma soprattutto tutto ciò che rallenta la circolazione dei fluidi corporei. Quest'ultimo elemento è sicuramente la causa chiave, mentre fumo, sovrappeso e stress influiscono come cause aggravanti. Non è raro infatti trovare donne affette da cellulite che tuttavia non hanno problemi di sovrappeso e non fumano. La cellulite è provocata da un ristagno dei liquidi nei tessuti, perciò tutto ciò che riattiva la circolazione ci permetterà di combattere la cellulite:
Qualche esempio:
- attività fisica: quella che preferita, basta che sia abbastanza prolungata nel tempo perchè deve appunto riattivare la circolazione (corsa, bicicletta, nuoto, aerobica...)
- cambiare spesso postura ed evitare di rimanere immobili (seduti o in piedi) per lunghi periodi, evitare di accavallare le gambe per molto tempo- massaggi: massaggio classico, linfodrenaggio, ionoforesi, presso massaggio, massaggio con stimolatori elettrici.
Ecco come combattere la cellulite semplicemente modificando alcune abitudini quotidiane: se svolgete un lavoro d'ufficio, cercate di alzarvi spesso per fare qulache passo, prendete le scale, non restate sedute con le gambe accavallate e portate pantaloni non costrittivi. Se le sedute di massaggio non fanno per voi (poco tempo libero, costi elevati) provate con l'automassaggio quotidiano con una crema specifica, non importa tanto la durata, ma la costanza; potete anche dotarvi di un elettrostimolatore che non costa molto e dà risultati dopo poche applicazioni. E naturalmente ricordate di moderare la vostra dieta, il consumo di alcool e il fumo!